Siamo felici di dare inizio alla podcast series Fiabe e racconti ritrovati, nell’ambito del progetto di divulgazione Hopeful Folktales: Nurturing Diversity, Gender Equity and Social Justice through Tales of Old Times, ideato da Dr Elena Sottilotta, ricercatrice presso l’Università di Cambridge, con il supporto di UCML – University Council of Modern Languages.
Il racconto di oggi è tratto dal volume Fiabe siciliane (1870). Queste fiabe, tradotte da Luisa Rubini e rilette da Vincenzo Consolo, furono raccolte nella seconda metà dell’Ottocento da Laura Gonzenbach, folklorista nata a Messina da una famiglia di origine svizzera.
La protagonista del racconto è una contadinella che riesce con la sua astuzia a scoprire l’inganno del servo di un re, trasformando così il suo destino.
Lettura di: Elena Sottilotta
ciao La Dante, sono uno studente al Cambridge La Dante e ora sto studiando B2!
Vorrei ascoltare più spesso Radio Dante, devo fare qualcosa per diventare un membro?
Per favore mi faccia sapere.
Grazie per l’invito Ana.
Ciao Ana, grazie per il tuo messaggio, ne siamo felici! Pubblichiamo nuovi podcast ogni settimana e se vuoi partecipare, scrivici pure a ladanteincambridge@gmail.com o redazione@radiodante.org 🙂 A prestissimo