L’influenza di Dante Alighieri nella lingua italiana è davvero importante. In questo episodio parliamo della forte influenza del Sommo Poeta sulla lingua italiana. Quali sono le espressioni che usiamo abitualmente e che sono state introdotte da Dante nella Divina Commedia ben 700 anni fa? Gilda Notarbartolo ci racconta le origini di espressioni note come ”Il Bel Paese”, o ”Senza infamia e senza lode”, e ”Non ti curar di lor ma guarda e passa” . In un anno dedicato alle celebrazioni dei 700 anni dalla scomparsa del padre della lingua italiana, sono numerosi gli eventi in suo onore. In questo episodio  spieghiamo alcuni dei motivi per cui un’opera scritta 700 anni fa sia ancora così attuale e fondamentale nella lingua e nella cultura italiana.

E` possibile guardare la versione video dell’episodio sul canale Youtube de La Dante in Cambridge, qui. 

dante alighieri e la lingua italiana